

La nostra mission
Prevenzione, mini invasività e personalizzazione
Il Poliambulatorio Gualini nasce durante la pandemia COVID 19 ed è stato pensato guardando unicamente alla salute, alla sicurezza e al comfort del PAZIENTE.
Per questo motivo, gli spazi ampi e accoglienti all’interno della clinica sono dotati di moderni sistemi di ricircolo e filtraggio dell’aria oltre a innovativi protocolli di disinfezione, sterilità e sicurezza.
Nonostante le difficoltà del periodo, il Dott. Carlo e il Dott. Giacomo hanno deciso di andare avanti e di fondare una nuova modernissima struttura per supportare il territorio dell’Alto Sebino e della Bassa Valle Camonica, proiettando nel futuro l’approccio famigliare caratteristico delle precedenti cliniche.
PREVENZIONE e MINI INVASIVITÀ sono fondamentali nell’approccio di questa clinica che ha adottato e continuerà ad adottare le più moderne tecnologie in ambito odontoiatrico, quali scanner intraorali, TAC cone beam, microscopi operatori ed RX endorali digitali.
Serenità e tranquillità dell’esperienza del paziente saranno sempre il punto cardine di questa nuova realtà.
PRIMA VISITA
La prima visita è il passo fondamentale per curare il Paziente in modo efficace. Durante questo primo incontro gli specialisti della clinica ascolteranno e comprenderanno i desideri e le necessità del paziente. Saranno così in grado di sviluppare un corretto piano diagnostico personalizzato.
RACCOLTA DATI
Esami diagnostici accurati e una corretta comunicazione sono l’unico modo per curare ogni paziente secondo le sue necessità. Quali sono i fattori di rischio delle malattie della bocca? Come possono influenzare la salute generale? Quali sono le corrette azioni quotidiane da mettere in pratica?
PIANO DI CURA
Comprese le esigenze terapeutiche, si organizzerà un colloquio privato in cui il paziente insieme allo specialista di riferimento delineerà nel migliore dei modi il piano di trattamento in base al profilo tracciato, alle preoccupazioni, ai bisogni personali e tutte le necessità di cura che emergeranno.
TRATTAMENTO
Seguirà il periodo di trattamento durante il quale tutti i professionisti e lo staff di supporto saranno a completa disposizione del paziete per accompagnarlo, chiarire gli eventuali dubbi che emergeranno e dare i consigli e gli strumenti necessari per affrontare il proprio percorso nel migliore dei modi.
MANTENIMENTO
Una volta risolte tutte le problematiche e ristabilita la salute, il paziente non sarà lasciato a se stesso, ma verrà accompagnato durante tutta la fase di mantenimento che servirà a rendere efficaci e duraturi nel tempo i trattamenti ricevuti, in modo da godersi al meglio la ritrovata condizione di benessere.

La cura del Paziente a 360°
Denti e bocca sono il punto di partenza di un percorso che coinvolge il corpo nella sua completezza.
Per questo motivo il nostro centro multi specialistico, oltre a trattare tutte le differenti specialità odontoiatriche, si avvale delle competenze di professionisti della medicina generale relazionate alla problematiche del cavo orale.
Logopedista, diabetologo, otorinolaringoiatra, neurologo, radiologo, chirurgo estetico sono tutte figure che hanno un ruolo attivo nella CURA del paziente odontoiatrico, e che al più presto potrai trovare qui.
Averle tutte riunite in un unico centro ci permette di essere coordinati e puntuali in un piano di trattamento integrato e personalizzato rivolto ai nostri Pazienti.
PROTESI
SU IMPIANTI
IMPLANTOLOGIA
PROTESI SU DENTI
ORTODONZIA
PARODONTOLOGIA
PREVENZIONE
PROTESI
MOBILE
CONSERVATIVA
ESTRATTIVA
ENDODONZIA
ESTETICA
IGIENE
Il nostro Team

E’ iscritto all’Ordine dei Medici della provincia di Bergamo dal 1981 al n. 3007, e all’albo degli Odontoiatri dal 2005, al n. 876.
Ha pubblicato diversi articoli su riviste internazionali.
Ha conseguito un Master biennale in Ortodonzia intercettiva e un Master annuale in Ortodonzia Pre e Postchirurgica.
E’ socio ordinario SIDO (Società Italiana di Ortodonzia) e socio fondatore dell’Accademia Italiana di Ortodonzia.

E’ iscritto all’albo degli Odontoiatri della provincia di Bergamo dal 2009, al n. 1010.
Consegue con il massimo dei voti con lode il Master di 2° livello Biennale in Parodontologia del Prof. Aimetti presso l’Università degli Studi di Torino nel 2015, ed il Master Annuale di 2° livello in Bioingegneria dento-parodontale del Prof. Aimetti presso l’Università degli Studi di Torino nel 2016.
E’ socio attivo di SIDP (Società Italiana di Parodontologia e Implantologia).

E’ iscritto all’albo degli Igienisti Dentali, ordine TSRM e PSTRP della provincia di Brescia dal novembre 2018, al n. 61.
E’ membro della commissione d’albo degli Igienisti Dentali presso l’ordine TSRM-PSTRP di Brescia per il quadriennio 2020 – 2024.
E’ socio ordinario di SIDP (Società Italiana di Parodontologia e Implantologia), e di AIDI (associazione Italiana Igienisti Dentali).

Si laurea con il massimo dei voti in Logopedia presso l’università degli studi di Pavia nel 2020.
E’ iscritta all’albo dei Logopedisti, ordine TSRM e PSTRP della provincia di Brescia da gennaio 2021, al n.144.

Si diploma Igienista Dentale con il massimo dei voti e la lode il 12 novembre 2001 presso l’Università degli studi di Brescia.
Si laurea in Igiene Dentale con pieni voti assoluti e lode il 29 giugno 2004 presso l’Università degli studi dell’Insubria.
Iscritta all’albo degli Igienisti Dentali, Ordine TSRM e PSTRP di Brescia dal dicembre 2018, n° iscrizione 2.
Socia ordinaria SIdP (Società Italiana di Parodontologia).
Socia ordinaria AIDI (Associazione Italiana Igienisti Dentali).
Prenota online il tuo
Appuntamento
La nostra segreteria ti contatterà per fissare un appuntamento per una prima visita.
Contattaci
La nostra segreteria ti richiamerà per fissare un appuntamento per una prima visita.
Dove siamo
Via Mulini, 1, 24060 Rogno BG, Italia